CasaApplicazioneAdditivi poliuretanici

Applicazione

Nel campo degli additivi poliuretanici,Polietere espanso rigido serie saccarosio polioloe i suoi derivati (comeSchiuma rigida polietere poliol2 serie saccarosio) fungono principalmente da materie prime polioliche, svolgendo un ruolo cruciale nei sistemi di schiuma poliuretanica rigida (Rigid PU Foam).

Tuttavia, possono anche essere classificati come materiali funzionali additivi, in quanto non solo partecipano alle reazioni, ma influenzano anche le proprietà della schiuma e le caratteristiche di lavorazione. Le loro funzioni possono essere riassunte come segue:

1. Formazione dello scheletro di schiuma

I polioli a base di saccarosio forniscono abbondanti gruppi funzionali ossidrilici (–OH) che reagiscono con gli isocianati per formare reti poliuretaniche.

Nei sistemi a schiuma rigida, creano scheletri tridimensionali densi e altamente reticolati, dando vita a strutture in schiuma robusta con un alto contenuto di celle chiuse.

2. Proprietà modulanti della schiuma

Modifica della durezza, della densità e della resistenza alla compressione della schiuma: attraverso il peso molecolare e il design della funzionalità, la rigidità della schiuma e le proprietà meccaniche possono essere controllate con precisione.

Influisce in modo significativo sulla stabilità termica e sulla stabilità dimensionale, rendendoli adatti per applicazioni come pannelli isolanti per edifici e materiali isolanti per la refrigerazione.

3. Miglioramento delle prestazioni di elaborazione e miscelazione

La struttura derivata dal saccarosio nelle molecole di polietere poliolo migliora l'uniformità della miscelazione della schiuma e l'attività di reazione, rendendo il processo di formazione della schiuma più controllabile.

Ciò riduce i rischi di formazione di schiuma irregolare, pori grossolani o collasso, migliorando la consistenza del prodotto.

4. Influenza sugli effetti sinergici degli additivi funzionali

All'interno dei sistemi a schiuma, i polioli di tipo saccarosio entrano in sinergia con catalizzatori, tensioattivi (emulsionanti), ritardanti di fiamma e altri additivi per ottimizzare il contenuto di celle chiuse, il ritardo di fiamma e la durata.